Programma culturale – 15 Gennaio 2023

La partecipazione è gratuita. Bisogna inviare una mail a info@milanosundayphoto.it in cui scrivere i propri dati anagrafici e la sessione o le sessioni che si intende o intendono seguire. LA FOTOGRAFIA VI ASPETTA A BRACCIA APERTE!

A) Daniele Astarita e Gianni Trevisani presentano la nuova Olympus OM-System OM-5 e tutto il sistema Olympus da anni protagonista del mercato delle piccole mirrorless. Durante l’ evento sara’ possibile testare l’intera gamma.

B) Novita’!! Nel corso della giornata alcuni nostri ambassador dei più importanti marchi di fotografia Sony Canon Fuji Olympus saranno presenti con le proprie apparecchiature per dare consigli su come impostare e regolare al meglio la propria macchina fotografica e condividere con voi esperienze e suggerimenti.

C) Mostra fotografica: ci saranno due sale dedicate all’esposizione degli scatti più belli di alcuni fotografi, storici clienti Astarita.

Inoltre, una parte degli scatti esposti saranno di autori nostri amici che purtroppo ci hanno lasciato. Il loro ricordo nelle loro fotografie sarà per noi un’emozione unica; ringraziamo con tutto il cuore i loro familiari per questo immenso regalo!

D) Sarà possibile acquistare le fotografie in esposizione e il ricavato andrà in beneficenza alla Cooperativa Sociale Farsi Prossimo ONLUS scs impegnata nel Progetto centro di aggregazione giovanile Poliedro a favore del benessere dei minori fragili , da sempre nostra partner in alcune nostre iniziative.

E) Incontri: Daniele Astarita presenterà 2 incontri che vedranno autori e partecipanti confrontarsi su vari temi proposti.

Questi due eventi si svolgeranno uno di mattina alle ore 11.30 e uno di pomeriggio alle ore 17.00.

In particolare ci si confronterà su quanto sia importante e speciale condividere la propria capacità visiva, e quali sono le tecniche che possono aiutarci a migliorare i nostri scatti

Photographers.it sarà presente il 15 gennaio 2023 al Milano Sunday Photo al Pime a Milano  come Photographers day con un desk di proposte editoriali, libri e fanzine.

Un’offerta editoriale di alto livello, che comprende saggi e trattati come Storia essenziale della fotografia di Diego Mormorio, Uno dei più bei trattati sulla fotografia, scritto da uno dei maggiori e più colti autori Italiani del settore, e   “FOTOGRAFIA – Elementi fondamentali di linguaggio, storia, stili” diPio Tarantini, uno dei più sofisticati autori Italiani, giornalista, scrittore. O  “Portfolio”  Di Augusto Pieroni. Per capire come si costruisce e legge un portfolio fotografico, e molto ancora, come  Oltre l’immagine Inconscio e fotografia, con Autori come Paolo Ventura intervistati non da critici o curatori, ma da psicoterapeute di diversa formazione, con forti legami nell’uso dell’arte e della fotografia nella terapia.

E i divertenti trattati e fanzine di Leonello Bertolucci, tra cui “55 fotograforismi” e “di foto e di fatto”.

Poi titoli su grandi maestri come “Luigi Ghirri. L’ amico infinito” Di Claude Nori, Luigi Ghirri  – Per conoscere uno dei più grandi maestri Italiani della Fotografia. Imperdibile.

O “Sale Sudore Sangue”, di Francesco Zizola – Un’affresco corale, una storia Italiana: le tonnare. 

E libri di artisti fotografi come il poetico  L’ odore della notte era quello del gelsomino, di Flore con testi di Marguerite Duras, e   “George”, di Giorgio Galimberti,  E molti altri!